Cos'è fior di latte?
Il fior di latte è un tipo di formaggio fresco a pasta filata, originario della regione Campania in Italia. Si distingue dalla mozzarella di bufala, altra specialità campana, per essere prodotto esclusivamente con latte vaccino pastorizzato.
Ecco alcune caratteristiche importanti:
- Ingredienti: Il fior di latte è fatto con latte vaccino, caglio, fermenti lattici e sale.
- Processo di Produzione: Il processo prevede la coagulazione del latte, la rottura della cagliata, la maturazione in siero, la filatura (da cui deriva il nome "pasta filata") in acqua bollente e la formatura.
- Sapore e Consistenza: Ha un sapore delicato, fresco e latteo, con una consistenza morbida, elastica e umida.
- Utilizzo: È un ingrediente versatile, consumato fresco, in insalate (come la caprese), sulla pizza e in molti altri piatti della cucina italiana.
- Conservazione: Il fior di latte si conserva immerso nel suo liquido di governo in frigorifero e va consumato preferibilmente entro pochi giorni dalla produzione per apprezzarne al meglio la freschezza.
- Differenze con la mozzarella di bufala: La principale differenza risiede nell'utilizzo di latte di bufala per la mozzarella e latte vaccino per il fior di latte. Questo determina un sapore più intenso e una consistenza leggermente diversa nella mozzarella di bufala.